Cardiologia

Dott. Patrizio Mazzone

Direttore della Cardiologia 3 - Elettrofisiologia dell'Ospedale Niguarda

CONTATTI

0,0
Vautato 0,0 su 5
0,0 su 5 stelle (su un totale di 0 recensioni)
Ottimo0%
Buono0%
Discreto0%
Sufficiente0%
Insufficiente0%

Visite Specialistiche

  • Visita Specialistica di Cardiologia

Metodologie e Prestazioni Diagnostiche

Prestazioni Diagnostiche e Terapeutiche

Patologie Trattate e Interventi Eseguiti

Elettrofisiologia:

Ablazione transcatetere delle aritmie cardiache mediante approccio tradizionale e mediante sistemi di mappaggio non fluoroscopici
Ablazione della Fibrillazione Atriale, trancatetere e mediante crioablazione; Trattamento epicardico delle tachicardie ventricolari
Impianto di PM –ICD . Stimolazione biventricolare, CCM
Estrazione di cateteri di PM-ICD infetti e malfunzionanti
Chiusura percutanea dell’auricola sinistra
Impianto di ICD sottocutaneo ed extravascolare
Impianto di PM leadless

 

I pazienti mi cercano per...

Curriculum Vitae

Esperienza Professionale

Attualemnte: Direttore della Cardiologia 3-Elettrofisiologia Ospedale Niguarda di Milano. FESC, FANMCO, FAIAC, EHRA Silver Member

1997 – Agosto 2022: Dirigente Medico di Primo LivelloCoordinatore di Area di Attività delle Sale di Elettrofisiologia – U.O. Aritmologica ed Elettrofisiologia IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano
Collaborazione con L’Università degli Studi “Vita Salute” di Milano Collaborazione con Società Europea di Cardiologia
Proctor per procedure interventistiche con contratto internazionale Partecipazione come relatore a più di 200 congressi nazionali e internazionali.
Membro di Editorial Board e Reviewer di numerose riviste scientifiche di livello internazionale.

2010-2022: Professore ad incarico Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Cardiologia (2018- 2020).
Lezioni Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Cardiologia (2015-2017).

Tutor e responsabile per le attività pratiche e tutoriali di Aritmologia per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Cardiologia.
Università Vita-Salute San Raffaele Milano (2020,2022)

Correlatore Tesi Specializzazione (2009-2010).
Lezioni Corso di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione (2017-2022).
Lezioni Corso di Specializzazione in Medicina e Chirurgia d’Urgenza (2014)
Lezioni Corsi di Specializzazione in Medicina Interna (2006, 2014).
Letture Università del Kuwait (2016-2019).

Lettura Università Hospital Universitario “Marques De Valdecilla” Santander, Spagna Gennaio 2020.

Tutor per la Fellowship in Elettrofisiologia per la Societò Europea di Cardiologia (ESC).
Tutor nel programma MBBS Program University of Adelaide Medica School, Australia.

Tutor per il Master di Tecniche di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione, Università degli Studi Milano- Bicocca (2019-2020).
Collaboratione con il Ministero della Salute Italiano e Polacco per la valutazione di clinical trials.

Docente Master Aritmie ventricolari complesse, Università Vita Salute San Raffaele (2020-2021). Abilitazione Scientifica Nazionale Malattie dell’Apparato Cardiovascolare e Malattie dell’Apparato Respiratorio

(Bando D.D.2175/2018) Abilitato Fascia II.
Direttore di Corsi Formativi a livello internazionale per la chiusura percutanea dell’auricola sinistra (2015-2020).
Proctor con contratto nazionale-internazionale per la chiusura percutanea di auricola sinistra ed impianto di pace-maker Leadless.
Membro di Board internazionali per lo sviluppo di dispositivi per la chiusura di auricola sinistra ed impianto di pace-maker leadless.
Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Angelo de Gasperis ETS, Milano.

Assegnazione del CONFERIMENTO alla CARRIERA PER LA CULTURA MEDICA. PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “JUAN MONTALVO 2013”

 

 

Formazione

1994 Laurea in Medicina e Chirurgia

1993-1994 Internato Università degli studi di Napoli Federico II (Italia) Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia

2003 Specializzazione in Cardiologia Università degli studi di Messina

 

Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati. Milano Medica s.r.l. Via Filippo Turati 29, 20121 Milano | P.iva 10277160965 | REA: MI-2519164 | Cap.soc. 10.000€ | Direttore Sanitario: Dott. Stefano Bona (iscriz. Ordine dei Medici di Milano n. 33642) | Le informazioni contenute nel sito rispettano le linee guida inerenti l'applicazione degli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica