MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

Dott. Andrea Reggiani

Visite Specialistiche

FISIATRIA-RIABILITAZIONE-CERTIFICAZIONE INVALIDITÀ

Metodologie e Prestazioni Diagnostiche

Eventuali prestazioni (strumentali e non) complementari alla visita specialistica, eseguite ai fini diagnostici o terapeutici

  • INFILTRAZIONI ECOGUIDATE
  • OSSIGENO-OZONO TERAPIA
  • ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA

Prestazioni Diagnostiche e Terapeutiche

  • INFILTRAZIONI ECOGUIDATE DI CORTICOSTEROIDE
  • INFILTRAZIONI ECOGUIDATE DI ACIDO JALURONICO
  • OSSIGENO-OZONO TERAPIA

Patologie Trattate e Interventi Eseguiti

  • PROBLEMATICHE MUSCOLOSCHELETRICHE
  • LOMBALGIA
  • LOMBOSCIATALGIA
  • CERVICALGIA
  • CERVICOBRACHIALGIA
  • DISTORSIONE
  • CONTRATTURE MUSCOLARI

I pazienti mi cercano per...

Vengo ricercato per tutte le problematiche dolorose del sistema muscoloscheletrico con maggiore interesse verso il rachide e le problematiche discali con irradiazione agli arti superiori ed inferiori. Chiamato per la diagnostica strumentale ecografica degli stati dolorosi articolari conseguenti o meno a patologia traumatica. Valutazione del benessere articolare.

Curriculum Vitae

Formazione

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 2010 presso l’Università degli Studi di Pavia, nel 2016 si specializza in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Università degli Studi di Pavia e nel 2019 segue il Master in Ossigeno-Ozonoterapia dell’Università di Siena.

Dal 2017 il dottor Reggiani è docente dei corsi di ecografia muscoloscheletrica “USF ultrasuoni in fisiatria” e nello stesso anno viene anche eletto consigliere della sezione di Fisiatria Interventistica della SIMFER Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa.  

Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati. Milano Medica s.r.l. Via Filippo Turati 29, 20121 Milano | P.iva 10277160965 | REA: MI-2519164 | Cap.soc. 10.000€ | Direttore Sanitario: Dott. Stefano Bona (iscriz. Ordine dei Medici di Milano n. 33642) | Le informazioni contenute nel sito rispettano le linee guida inerenti l'applicazione degli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica